Giulio con la sua bellissima voce e Paolo con la sua chitarra che tra le sue mani sembra avere cento corde, vi accompagneranno in una serata indimenticabile all’insegna del divertimento e della musica di grande qualità. Con un repertorio pressochè infinito che spazia nella musica italiana e internazionale dagli anni ‘50 ad oggi, vi conquisteranno con la loro bravura e versatilità e vi faranno emozionare con la loro poesia e musicalità.
Ma non solo, quello che rende ancora più speciali le serate di Giulio e Paolo è che il pubblico sarà il vero protagonista: con la loro incontenibile simpatia lo coinvolgeranno, parleranno con le persone ed esaudiranno le richieste cantando le loro canzoni preferite.
Paolo Pilo nasce a Milano il 7 Dicembre 1965. Racconta che un giorno suo padre gli regalò una chitarra giocattolo e fu amore a prima vista. E’ riconosciuto come uno dei più grandi esponenti della chitarra ritmica in Italia. Durante la sua carriera ha collaborato con grandi nomi della musica italiana e non solo come i Toto, Pupo, Davide Van De Sfroos, Francesco Baccini, per cui ha scritto quattro brani dell’album
«Dalla parte di Caino» ottenendo la candidatura “Menzione speciale” al premio Lumezia Terme per il valore musical-letterario, e ha suonato per artisti di fama internazionale come Tony Hadley degli Spandau Ballet e molti altri.
Paolo Pilo collabora anche con «Accordo.it», uno dei più importanti canali tematici musicali, con un format intitolato “Migliora i tuoi accompagnamenti” che fin dai primi video ha riscosso un grande successo registrando più di 2 milioni di visualizzazioni (https://www.youtube.com/watch?v=xI4VGa2GWyc).
Giulio Scapigliati nasce a Piombino il 31 Ottobre 1978. Vive e cresce all’Isola d’Elba e fin da piccolo mostra una grande passione per la musica. Dopo circa 10 anni di studio lirico e teatrale decide di approfondire le tecniche di canto moderno, in particolare il jazz. Nella sua carriera collabora con numerosi artisti e organizza eventi per comuni, associazioni e Proloco. In particolare collabora con alcune radio
(105, Virgin Radio e M2O) e organizza concerti tra cui quelli di Mario Biondi, Articolo 31, Tricarico e Povia e altri eventi tra cui il Memorial Battisti che da 14 anni allieta le estati elbane con ospiti illustri come Massimo Luca. Insieme a Giulio Visibelli organizza il “Seminario nazionale di musica Jazz dell’Isola d’Elba” che da 5 anni ospita ragazzi da tutto il mondo per l’apprendimento delle tecniche Jazz con grandi
docenti e musicisti come Riccardo Fioravanti, Dario Faiella, Max Furian.
Contatti:
Telefono: 3289045430